Tunisia 2
TUNISIA – Un ponte anche Senza Glutine.

Premessa.
“Noi già avevamo deciso di scrivere la proposta di viaggio in Tunisia “senza glutine” da molto tempo. Anche su sollecitazioni di molti amici celiaci che vogliono conoscere Tunisia, noi abbiamo iniziato le nostre le nostre ricerche con la voglia di conoscere, di viaggiare e come luogo di scambio di esperienze.
Poi i tremendi attentati in Tunisia. Che fare? Questa è stata una domanda per diversi giorni senza risposta. Poi la decisione: anche il viaggiare senza glutine può essere un ponte. Noi non aiutiamo noi stessi e non aiutiamo i Tunisini se noi costruiamo muri ma noi ci possiamo aiutare costruendo ponti. Se oggi noi siamo tutti terrorizzati, impauriti e quanto altro sicuramente noi staremo fermi ed in guardia sia per la nostra vita che per la nostra salute. Ma se un ponte esiste, domani chi sta alle due estremità inizierà a fare il primo passo per attraversare. Noi scriviamo perché il domani sia prima possibile”.

Migliaia di anni di storia hanno fatto di questo terra il punto di incontro delle culture arabe, africane, europee. Arte, storia, cultura, natura, il deserto e le acque cristalline del mare. Siti archeologici del 500 a.c.. I suk. Da Dougga , passando per Cartagine, Biserta, Hammamet, Djerba , per arrivare a Matmata o Tataouine o verso le oasi di montagna di Tamerza – Chebika – Mides passando per Tunisi la capitale. Gli inebrianti profumi e colori del suk. I parchi nazionali dove ammirare una incontaminata biodiversità. O più semplicemente un attimo di relax immergendosi nelle sue acque, giocando a golf. Queste sono solo alcune delle ragioni per partire per vistare e scoprire la Tunisia.


Prima di tutto noi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Turismo della Tunisia. Questo permette di avere sia un quadro generale sia particolareggiato sulle molteplici possibilità di vacanza che potrete scegliere in Tunisia. Noi invitiamo a consultare la mappa archeologica della Tunisia (migliaia di anni di storia e cultura)
Inoltre noi ricordiamo che la Tunisia ha molti siti riconosciuti patrimonio mondiale della umanità e tutelati dalla UNESCO : questi siti sono sia culturali che naturali (Ichkeul National Park e il suo lago sono un incantevole luogo naturale incontaminato: migliaia di uccelli sia stanziali che migratori trovano qui il proprio habitat naturale.


E molti altri siti sono in attesa di essere tutelati come patrimonio della Umanità. Noi invitiamo i nostri lettori ed amici a consultare il sito ufficiale UNESCO (esso è tradotto in molte lingue): voi potrete scoprire dei patrimoni di valore inestimabile la cui bellezza (anche se nel sito web solo fotografica o video e storico / descrittivo) invita a partire.

I celiaci in Viaggio in Tunisia.

La malattia celiaca è un problema sentito in Tunisia. Come molte altre nazioni (anche europee), Tunisia ha iniziato ad affrontare il problema della celiachia da non molto tempo (ci sono nel mondo altre nazioni le cui associazioni dei celiaci hanno 20 – 30 anni di vita). Ma anche considerando alcune situazioni particolari ci è una sensibilizzazione costantemente in crescita riguardo alla celiachia. Questa sensibilizzazione è comunque frutto dello impegno prevalentemente di alcune persone che ha portato a risultati (esempio “La guida per mangiare fuori e un elenco crescente di distributori di prodotti senza glutine” o la apertura di alcuni negozi per celiaci). Noi possiamo ritenere che le persone celiache possono viaggiare e visitare Tunisia senza correre il rischio di stare male per cibi contaminati e non trovare mai ristoranti senza glutine o negozi dove acquistare: alcune accortezze sono comunque molto importanti. Ovviamente voi non state viaggiando in Italia (nazione giudicata da giornalisti internazionali come la migliore nazione per i celiaci – vedi nostro articolo) ma se voi considerate tutto e con le accortezze voi potete scoprire Tunisia.
logo ATMC ATMC è la associazione dei celiaci della Tunisia. Questa associazione sta facendo tutti gli sforzi per avere e dare una struttura di supporto: noi dobbiamo considerare tutte le difficoltà economiche / politiche delle nazioni del nord Africa. (Prima di pensare allaroundisglutenfree.pselion.net , nella estate del 2014, noi abbiamo fatto un viaggio in una nazione a nord della Italia e noi abbiamo avuto molti problemi per mangiare fuori – Noi vogliamo dire che i celiaci possono visitare la Tunisia ma prima di partire i celiaci devono pianificare e come noi abbiamo già scritto avere delle accortezze).
Alcune realtà esistono in Tunisia che si occupano di Celiachia in maniera parallela alla ATMC . Questo elemento è fondamentale per iniziare a preparare il vostro viaggio. La conoscenza e la possibilità di stabilire contatti è alla base di questa preparazione.

Dove possiamo noi mangiare fuori casa (ristoranti -bistrò) o dove possiamo noi acquistare prodotti senza glutine in Tunisia?

GFA Gluten Free Academy (Tunisia) ha realizzato una pagina facebook e ” la guida dei ristoranti dove mangiare senza glutine e i negozi dove voi potete acquistare prodotti senza glutine in Tunisia”. Gluten Free Academy aggiorna costantemente la guida. Noi abbiamo monitorato per alcune settimane e noi possiamo confermare il loro impegno.

 

Inoltre ATMC ha aperto un mulino e un negozio di prodotti da forno per la produzione Mulino - Fornodi farine senza glutine e la vendita degli alimenti derivati.

 

 

Insieme a queste realtà noi abbiamo individuato anche:
Tunisie sans gluten Tunesie Sans Gluten – “Studenti tunisini per i progetti sociali” dello Istituto Superiore di Studi Tecnologici di Sfax. Loro hanno creato un sito di informazioni e forum sulla celiachia.
Molte persone Tunisine hanno aperto blog e pagine facebook per condividere le loro esperienze e per mostrare che molte delle tipiche ricette tunisine possono essere realizzate senza glutine (esempio anche: Aimer manger sans gluten en Tunisia)

La Tunisia è un nazione dove la persona celiaca può viaggiare ma (noi ripetiamo) come in molte altre nazioni prima di partire e durante il vostro viaggio voi dovete avere alcune avvertenze:
 Prima della vostra partenza voi dovete pianificare esattamente le tappe del vostro viaggio (esempio: voi potete programmare le tappe del vostro viaggio anche con riferimento alle città dove voi potete trovare ristoranti senza glutine o negozi); oltre che consultare i contatti che noi vi abbiamo riportato sopra voi potete consultare anche il sito ufficiale del Turismo della Tunisia.
 Voi dovete portare la vostra borsa con la scorta di prodotti senza glutine in caso di emergenza se voi non doveste trovare ( come voi dovreste fare ogni volta che partite per un viaggio con la esclusione della Italia (dove voi potete reperire abbastanza facilmente prodotti senza glutine) e forse poche altre nazioni;
 Se voi prenotate con un Tour Operator ( villaggi e/o alberghi All Inclusive) controllate i forum con i giudizi: a volte essi garantiscono la possibilità di pasti senza glutine ed alcune volte la preparazione era approssimativa. Noi consigliamo di consultare sempre Gluten Free Academy che è la fonte più attendibile anche per conoscere e scegliere meglio il vostro albergo o villaggio turistico proposto dal vostro Tour Operator).
 Questo è un consiglio generale ma esso è valido per i viaggi in moltissime Nazioni che non hanno una legislazione uguale a quella della vostra nazione (in relazione alle conservazioni dei cibi o alla potabilità delle acque) : Voi dovete evitare di mangiare cibi crudi o non cotti bene; le verdure devono essere mangiate preferibilmente cotte e la acqua minerale è preferibile .
 Se voi non avete la possibilità di mangiare in un ristorante con cucina senza glutine, Voi cercate di mangiare solo cibi cotti sulla brace o sulla piastra (magari con lo utilizzo di carta da forno cercando di evitare tutti quei cibi che per la loro realizzazione possono essere soggetti a contaminazione (anche inconsapevole) o che possono avere qualche ingrediente di cui non è certa la realizzazione / produzione 100% senza glutine;
 La popolazione Tunisina parla arabo e francese (abbastanza comunemente). Voi potete scaricare la nostra guida per i ristoranti).

Come noi abbiamo scritto la ATMC ha contribuito alla apertura di un mulino e un negozio esclusivamente dedicato a prodotti per celiaci.
Mulino e Forno (aperto da ATMC) – Indirizzo: 8 bis Rue Colonel Mohamed Béjoui. LAOUINA. Tunis – voi potete consultare la mappa della guida.
Felder – Questo è un produttore di farine e prodotti senza glutine con un suo negozio con la vendita.
Ed inoltre:
Mongelli : rue ali belhaouane, 8050 Hammamet
Queste possono sembrare poche indicazioni ma solo perché noi consigliamo di seguire le informazioni di Gluten Free Academy per scoprire i ristoranti o bistrò dove mangiare senza glutine.

Tunisia non è un paese molto vasto e se voi stabilite delle basi (sicure senza glutine) voi poi potete più facilmente organizzare le vostre escursioni.
Questa è il nostro primo passo . Ora noi speriamo nella collaborazione e lo aiuto dei Tunisini celiaci e delle persone celiache che hanno già visitato la Tunisia per integrare questa nostra prima guida.

Tag:                         

2 thoughts on “TUNISIA – Un ponte anche Senza Glutine.

  • Grazie per l’accuratezza io vorrei sapere tutti gli indirizzi dei locali dove mangiare e dove comprare cose senza glutine in Tunisia perché faccio molta fatica essendo tunisina ma vivo in Italia non posso portarmi la scorta tutte le volte e a volte la dogana mi butta tutto allora avevo deciso di non venire più spesso in Tunisia per questo disagio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.