SIVIGLIA, CORDOVA, GRANADA. SPAGNA. Benvenuti Celiaci.
Il viaggio tra arte, cultura, divertimento ma anche un tour gastronomico Gluten Free . Quando il viaggiare è un piacere per i celiaci.
Io e Stefano abbiamo deciso di visitare queste 3 bellissime città per il nostro anniversario. Noi abbiamo prenotato prima il volo aereo ed dopo Tryp Macarena di Siviglia (questa catena alberghiera è famosa perché le sue strutture sono specializzate per accogliere gli ospiti celiaci – la nostra scelta è stata giusta). Poi noi abbiamo contattato tutte le nostre conoscenza spagnole per avere le informazioni su i posti dove mangiare ed acquistare gluten free sicuro. Il viaggio è stato migliore di ogni previsione ed io sono ritornata a Roma con tutta la scorta di merendine e snack gluten free che io avevo portato. Spagna è un paese con molte opportunità per i viaggiatori celiaci. Gli spagnoli sono un popolo molto disponibile ed accogliente con tutti. Il viaggiatore celiaco può facilmente trovare un ristorante, un negozio, un supermarket dove acquistare o mangiare gluten free sicuro.
Siviglia è stata la nostra base: 1 giorno noi abbiamo visitato Cordova e 1 giorno Granada. Io indicherò tutti i ristoranti dove io ho mangiato gluten free sicuro o i negozi dove io ho potuto trovare cibo gluten free. Ma voi potrete trovare molti altri negozi o ristoranti (io riporto tutte le ulteriori informazioni alla fine di queste righe).
SIVIGLIA:1° giorno
Noi siamo arrivati alle 9,30 a.m. allo aeroporto di Siviglia. Un comodo pullman collega lo aeroporto con la stazione ferroviaria di Santa Justa da dove voi facilmente potete prendere un autobus per raggiungere la vostra destinazione. I mezzi pubblici sono ottimi a Siviglia ma voi potete anche scegliere di vistare a piedi o noleggiando una delle tante biciclette (molti chilometri di piste ciclabili). Noi abbiamo deciso di vagare per la città alla scoperta della sua anima, dei suoi angoli nascosti, dei suoi profumi. Piena di alberi di arancio. Il centro è un dedalo di affascinanti stradine strette. Una piazza, bar, ristorantini: ovunque luoghi dove gli spagnoli incontrano i loro amici. Una atmosfera molto rilassante. Noi siamo arrivati a Metropol Parasol: opera moderna dal grande fascino. Noi consigliamo di salire al livello superiore con lo ascensore: effetto meraviglioso.
Quando siamo discesi era la ora di pranzo e noi avevamo molta fame. Il primo dei ristoranti consigliati:
Q’Tapeo! Tapas & Cafe & Copas: Calle Javier Lasso de la Vega, 9 – Siviglia – T. +34 954028910 a 656821019 – Rif. Espacio Metropol Parasol

Spettacolare: gentilissimi, pane senza glutine fatto da loro e tapas ottime. Come inizio anche del tour gastronomico di Siviglia Gluten free è stato molto gustoso.
Noi proseguiamo per il nostro giro e prendiamo un bus turistico di Sevilla Tour . Noi consigliamo questa opzione: voi avrete una spiegazione ed una visione generale della città: voi scendete alle fermate e visitate la zona di vostro interesse e voi potete riprendere il bus più tardi per proseguire. Dopo ore di vagare alla scoperta di altri angoli di Siviglia, un salto in albergo per andare a cena [in Spagna la cena è tardi – almeno in confronto con la Italia – e non ci sono problemi]. Siviglia è per noi una città ridente e molto sicura. Cena da:
Zarabanda’s – Calle Padre Tarín, 6, 41002 Sevilla – T. +34 954 90 30 80. Rif. Plaza de La Gavidia


Altra tappa ottima. Altra sosta consigliata. Voi dovete prenotare nel weekend. Il nostro tour gastronomico prosegue meravigliosamente.
Cordova: 2° giorno
Noi avevamo prenotato on line i biglietti del treno RENFE dalla stazione di Santa Justa. Voi potete scegliere anche la opzione con il pullman di ALSA . Arrivati a Cordova, noi siamo andati a piedi verso il centro. Noi abbiamo costeggiato degli stupendi giardini e poi noi siamo entrati nella parte storica della città: piccole viuzze con case bianche (fermatevi ad ammirare gli splendidi patii). La antica sinagoga, la Casa de Sefarad, i vicoli della Juderia, ed poi noi siamo arrivati alla Mezquida – La Catedral de Cordòba (meravigliosa). Il ponte romano e poi nuovamente nelle stradine. Ore 3,00 p.m. il pranzo.
Voi dovete assolutamente andare da:
Taberna Sociedad Plateros de Maria Auxiliadora – Calle María Auxiliadora, 25, 14002 Córdoba. Rif.
.
Appena fuori dal centro,10 minuti a piedi da Plaza de la Corredera [ voi potete prendere anche il Microbus ecologico C2 o se voi avete poco tempo , voi prendete un taxi (i taxi costano poco)], ma comunque voi dovete assolutamente andare a mangiare in questo posto. Voi potrete gustare piatti tipici della cucina di Cordova realizzati gluten free e ottimi: Salmorejo Cordobés, Roba de Toro Cordobés e tanti altri piatti della cucina tipica di Cordoba. Il cameriere Mario è celiaco. Accanto a voi tanti spagnoli (amici o famiglie) in una atmosfera molto gioviale. Altra tappa fondamentale.
Quando noi abbiamo finito di mangiare, noi siamo rientrati nel centro con una passeggiata verso Plaza de la Corredera per proseguire la vostra visita. Alle 08,15 p.m. il treno per tornare a Siviglia Santa Justa: scendete dal treno e un boccone da Mac Donald e dopo stanchi a dormire.[Noi non amiamo mangiare nelle grandi catene di ristorazione e la nostra è

FACE :
(Federazione delle associazioni dei Celiaci di Spagna) ha stretto accordi con grandi catene di ristorazione (tra cui Mac Donald) per garantire cibi sicuri senza glutine ovunque nei loro ristoranti in tutta la Spagna (chiedere agli addetti per cibo scelto gluten free) .
SIVIGLIA – 3° giorno.
Sveglia presto alla scoperta delle bellezze di Siviglia: ALCAZAR , gli stupendi giardini e Cattedrale. Snack veloce da Mac Donald vicino ad Alcazar e poi noi siamo ripartiti ad ammirare nuove bellezze.
Veloce visita in albergo e cena in un altro bar ristorante (gluten free) ma che noi io riporto perché [anche se non ho avuto problemi] voi potrete trovare di meglio [Io ho deciso di riportare solo i ristoranti dove i nostri lettori devono andare assolutamente].
GRANADA – 4° giorno
Sveglia presto per prendere il bus ALSA prenotato online: 3 ore di viaggio ma per ammirare la AHLAMBRA Y GENERALIFE (noi consigliamo di comprare i biglietti on line). Dalla stazione dei pullman con autobus o taxi voi potete arrivare alla cattedrale: visita alle strade intorno alla cattedrale e poi a Plaza Nueva voi prendete il bus C3 che arriva davanti a AHLAMBRA. Ricordate di convertire i biglietti acquistati on line presso la biglietteria (voi dovrete essere davanti alla palazzo dei Nazaries allo orario scelto. Se voi arrivate in anticipo noi consigliamo di entrare dal passaggio delle macchine (correos) per lo albergo interno. Voi potete ottimizzare il tempo vistando la parte con la possibilità di visita libera a tutti di Ahlambra . La visita di tutto il complesso richiede oltre 3 ore ma esso è una meraviglia.
Finita la visita voi tornate a Plaza Nueva con il bus. Mentre visitate le vie centrali di Granada voi dovete assolutamente fare una tappa da:
Café Bar El Cortijo – Calle Pintor Zuloaga 23 Granada- T. +34 958040201 / 652375890. Rif.


Noi siamo arrivati alle 4,50 p.m. ed il pullman ripartiva alle 6,30 p.m. per Siviglia. Pilar la proprietaria e cuoca è celiaca. Pilar è responsabile di una associazione di celiaci a Granada. Tutti i prodotti sono esclusivamente gluten free e Pilar prepara i dolci, gli impasti per la pizza, i fritti e tutte le prelibatezze che noi abbiamo mangiato e che voi assaggerete entrando nel suo ristorante. Lei ha preparato delle ottime croquetas de bacalao con alioli , ottimi Goffre e altre delizie mentre noi attendevamo.
Altra tappa fondamentale del tour gastronomico e gluten free in Spagna. Se voi visitate Granada voi dovete assolutamente mangiare le specialità di Pilar . Noi siamo arrivati a Siviglia tardi. Stanchi, noi abbiamo mangiato un pizza (vicino allo albergo) da Telepizza (anche loro hanno stretto un accordo con FACE e loro consegnano anche a domicilio).
SIVIGLIA – 5° giorno.
Sveglia presto per vedere le altre bellezze di Siviglia: Triana, la area monumentale di La Plaza de Espana e tante altre bellezze.
Durante i nostri tour siamo entrati a El Corte Inglés nella zona centrale di Siviglia dove noi abbiamo trovato un fornito reparto di prodotti per celiaci. Dopo il nostro tour a piedi di Triana e verso le 2,00 p.m. noi siamo andati (circa le 2,00 p.m.) da:
Tiendas Nà – Fernando IV, 15B 41011 Siviglia – T. +34 954280258375. Rif.


Na’ è un negozio specializzato per prodotti per celiaci. Voi potete trovare pane fresco, salumi, dolci freschi (tutto gluten free).
Noi abbiamo acquistato per il nostro pranzo. Macarena (gentilissima signorina) hai consigliato le loro specialità: Entrate nel loro negozio ed voi uscirete soddisfatti.
La sera noi abbiamo incontrato i nostri amici francesi Maurice e Virginie : loro erano appena arrivati a Siviglia. Loro avevano già visitato altre città spagnole negli ultimi anni. Dopo la loro esperienza di viaggi in Spagna, loro hanno deciso che (per i viaggi) la migliore scelta è affittare un appartamento con un dei siti più importanti di affitto di appartamenti e ville di tutta la Spagna. Loro hanno fornito a noi tutte le informazioni su questo gruppo che noi trasferiamo a tutti gli amici che leggeranno queste righe. Questo gruppo fornisce anche molte importanti informazioni turistiche sui luoghi del vostro soggiorno. Maurice e Virginie hanno consigliato questa scelta per il nostro prossimo viaggio in Spagna. Voi potete consultare questi link per Siviglia (essi sono disponibili in varie lingue):





Inoltre questi siti forniscono delle interessanti informazioni sui luoghi del vostro soggiorno: Voi curiosate dentro:
A cena noi siamo tornati con loro da Zaranbanda’s – Calle Padre Tarín, 6, 41002 Sevilla . Altra delizia del gusto.
SIVIGLIA – 6° giorno


Face ha fatto accordi con grandi gruppi della ristorazione per garantire una offerta per i celiaci in tutta la Spagna. Cliccando su questo link (sotto), voi potete trovare questi ristoranti: comunque io preferisco sempre i piccoli ristoranti e non i grandi gruppi.
Io preferisco i rapporti umani e io penso che il cibo (gluten free) è migliore e più sicuro nei piccoli ristoranti (consigliati per i celiaci).
I nostri amici spagnoli hanno indicato anche altri ristoranti gluten free sicuri dove mangiare ma il tempo non è mai abbastanza. Noi abbiamo preferito pubblicare le fotografie anche dei piatti ed io celiaca posso affermare che erano molti anni che non facevo un viaggio (fuori dalla Italia) tanto bello e tanto buono e sicuro gluten free. Spagna a presto.
Un abbraccio da
ANTO e Ste
Siti web che io consiglio di consultare prima del vostro viaggio:
Celiacos En Accion : http://www.celiacosenaccion.org/delegaciones/
Celiachia Provinciale Sevilla (ASPROCESE): http://www.celiacossevilla.org/
Celiachia Córdoba (ACECO) : http://www.celiacoscordoba.blogspot.com/
Celiachia Granada : http://www.celiacosgranada.org/
FACE : http://www.celiacos.org/
FACE Joven : http://facejoven.org/
Voi potete essere anche interessati a:
Noi siamo felici se voi potete scrivere sotto anche un vostro commento: voi potrete aiutare gli altri celiaci in viaggio ed noi potremo migliorare con i vostri consigli.
Noi siamo felici di accogliere e condividere tutte le altre informazioni che voi invierete.
Questa vacanza l’avevo fatta prima di scoprire di essere celiaca….ed ora dovrò ritornare per scoprire tutte queste golosità. Bellissimo racconto grazie
Ti consigliamo i ristoranti. abbiamo gustato dei piatti eccezionali. inoltre gli spagnoli sono molto gentili e disponibili. Pilar a Granada è celiaca e a Cordova lo chef tiene corsi per celiaci.
la nostra esperienza è stata veramente positiva.
Ciao mi chiamo Pilar Martínez e io sono il proprietario della casa senza voglio ringraziare i commenti positivi sul nostro locale e soprattutto il mio, Grazie al fatto che venire molti viaggiatori provenienti da tutto, alla ricerca per la protezione e la sicurezza della nostra cucina.
Ciao mi chiamo Pilar Martínez e io sono il proprietario della casa senza voglio ringraziare i commenti positivi sul nostro locale, e al mio, Grazie al fatto che venire molti viaggiatori provenienti da tutto, alla ricerca per la protezione e la sicurezza della nostra cucina.
la mejor cocinera en Granada.
Su simpatía es igual a su habilidad
Gracias por la estupenda comida sin gluten que se ha preparado para nosotros
Pilar pronto
allaroundisglutenfree