Incantevole Praga. Gluten Free.

 

PRAGA: INCANTEVOLE E GLUTEN FREE

La nostra amica Antonella P. . alla scoperta delle bellezze di Praga e dei suoi tesori Gluten Free.

“Cosa io potrei aggiungere a tutto ciò che è già detto su Praga?
Incantevole, magica, meravigliosa, fantastica, onirica, freddissima, spettacolare, romantica e ancora, e ancora.

Ecco, io forse potrei aggiungere: città senza glutine.

A fine Gennaio io ho finalmente visitato la tanto decantata Praga e, per quanto io possa avere immaginato, la realtà dei suoi luoghi mi ha letteralmente sorpreso.
Una città che stimola il desiderio di tornare per continuare a gustare il suo fascino immutato nel tempo.

Con il mio solito istinto vagabondo, appena arrivata a Praga, io sono scesa alla fermata della Metropolitana di Piazza San Venceslao.

Piazza San Venceslao, di fatto, é un enorme viale, su cui sovrasta imponente la statua equestre del Santo.

La piazza é famosa per aver ospitato le copiose folle dei giovani durante la Primavera Praghese, e per essere stata nel corso dei millenni, testimone di infinite lotte popolari.

Dopo aver percorso poco più di 100 metri, casualmente, io vedo una enorme scritta fuori da un bellissimo ristorante: Gluten Free. Senza riflettere un secondo, io entro.

Un ambiente di lusso, locali che in Italia tu potresti facilmente trovare a via Veneto, adatti soprattutto ad incontri di lavoro.

Fermarsi a mangiare al Ristorante Como è stata una ottima scelta.
Cucina internazionale, niente di praghese per i celiaci, ma di sicuro tutto buonissimo.

Un unico piatto, come si usa nei paesi esteri: filetto con verdure grigliate, patate al forno e salsa bernese, infine, una squisita crema catalana.
La spesa adeguata, ma molto meno di quanto si sarebbe speso nella via più mondana di Roma.

Il secondo giorno sono andata a provare un locale consigliatomi dai miei amici, cioè U Karla .
Per trovarlo non é stato facile perché affidandomi al GPS, io sono finita dalla parte opposta della città, così ho scoperto che a Praga ci sono ben due ristoranti con lo stesso nome.

Infine io ho trovato U Karla . Un posto molto popolare, tipica cucina ceca e ottima birra. Qui io mi sono sbizzarrita: prosciutto di Praga, riso bianco, senape, rosti di patate e pancetta accompagnato da un’insalatina di cavolo e verdure grigliate. Per finire, strudel con panna.

 

La cucina è discreta ma niente di eccezionale, credo che sia la unica occasione per provare i piatti locali senza rischio.

Il terzo giorno sono andata a scovare un fantastico ristorante sardo che è situato ai piedi del Castello della Città e a pochi passi dal Museo di Kafka .

Prodotti tipici sardi, personale che parla perfettamente italiano.

Il proprietario, un gentile signore fiero della sua terra, ci propone molte squisitezze della sua meravigliosa isola.

Io ho trovato dal pane carasau GF ai formaggi, al pesce, alle saporite carni; il tutto annaffiato da un ineccepibile vino sardo.

Di solito io non amo andare nei ristoranti italiani quando sono in viaggio, ma questa volta io ho mangiato molto bene, perché non si tratta di un locale turistico gestito da stranieri.

Da Ichnusa Botega Bistro , sembra di essere stati catapultati direttamente dalla terra nuorese al cuore di Praga.

Lo ultimo giorno di vacanza ho visitato l’imponente Castello che sovrasta la città, poi scendendo per le stradine che costeggiano il colle, noi troviamo i vecchi e caratteristici quartieri e tanta bellezza da scoprire, come la Chiesa del Bambino Gesú, con la esposizione dei meravigliosi abiti donati da tutte le nazioni del Mondo.

Durante il ritorno mi sono imbattuta in un graziosissimo ristorante vegano, Vegan’s Fresh Food , che aveva nel menù, un’ampia scelta di piatti senza glutine.

 

Il locale é situato al primo piano di un vecchio palazzo.
La cucina era ottima, preparata con molta cura, e il personale molto gentile ed accogliente.

Qui ho gustato una lasagna vegana a base di strati di zucchine, alternati a gustosi spinaci al pomodoro, poi un gulasch rigorosamente a base di patate e senza carne.
Dulcis in fundo, un cheescake ai frutti di bosco memorabile.

Insomma, vegano sì, ma di alta qualità e a prezzi molto contenuti.

Un ristorante dove io tornerei volentieri.

La sera prima di partire io ho dato l’addio a malincuore alla città, consolandomi con una torta al cioccolato e un caldissimo tè, nel locale Coffee Café , adiacente alla famosa Galleria Lucerna .

Praga é piena di gallerie perché facendo un gran freddo durante lo inverno, la gente si ripara allo interno di questi locali. La scoperta casuale della Pasticceria é dovuta solo agli 11 gradi sotto zero di quella serata di fine Gennaio.
In cerca di riparo e di bevande calde una scritta familiare ha immediatamente catturato la mia attenzione: gluten free.

Praga ti conquista in un istante, non appena metti piede nella Piazza della Città vecchia, meglio conosciuta come Piazza dello Orologio, per svelare di giorno in giorno, con pudore, la sua infinita bellezza.

Una sola breve vacanza non è sufficiente per ammirarla tutta, perché Praga ti rapisce il cuore, e come ogni innamorato non puoi restarne lontano.

Antonella P.

Vegan’s – Fresh Food
Prague, Nerudova, 36
+420735171313
www.vegansprague.cz

Como Restaurant e cocktail bar
Prague, Vaclavske namesti, 45
+420222247240

http://www.comorestaurant.cz/

Ichnusa Botega Bistro
Prague – Plaskā, 623/5
Malā Stana
+420605375012

http://www.ichnusa.restaurant/en/

Švejk Restaurant U Karla
Kremencova, 186/7
Nové Mēsto
+420222515889
http://www.svejk-restaurant.cz/en/

Coffee Cafè
Štêpánská, 626/63
Nové Mêsto
+420778749662

A cura del team AllaroundIsGlutenFree

Informazioni Utili:

logo ass. celiachia rep.ceca

 

 

logo 2 ass celiachia rep ceca

 

 

http://www.prague.eu/
https://www.hrad.cz/en

http://www.praguecitytourism.cz/en

http://www.zatec-brewery.com/celia.html

I viaggi di Antonella P. Leggi anche:

Edimburgo 1

Edimburgo GF

Antonella P. foto Lisbona

Lisbona Gf

Condividi anche tu i viaggi gluten free.

Aiutate a migliorare la nostra condivisione e le traduzioni: per favore, inviate la vostra migliore traduzione e noi correggeremo quella del nostro traduttore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.