FLAN DI ZUCCA (Gluten Free). 
I flan di zucca sono piccole delizie dal sapore dolce e delicato ideali come aperitivo sfizioso. Il contrasto del il gusto della polpa di zucca, con la guarnizione della crema al caprino (un formaggio dal sapore deciso e piacevolmente acidulo). Voi potrete realizzare la crema al caprino con del latte o con della panna (a vostra scelta).
La zucca: ingrediente versatile per la realizzazione di moltissime ricette semplici e gustose. Anche come antipasto.
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo Totale di preparazione e cottura: circa 60 minuti
INGREDIENTI: 8 Flan
Parmigiano reggiano 100 grammi
Latte fresco o panna – 1 cucchiaio
Olio di oliva extravergine quanto basta
Burro quanto basta per imburrare gli stampini o altro antiaderente per cucina (controllare etichetta senza glutine)
Sale fino quanto basta
Rosmarino qualche rametto (da spezzettare) a piacimento
Noce moscata 1 grattugiata
Uova 4 medie
PER LA CREMA AL CAPRINO:
Panna fresca liquida 100 millilitri o di latte (io ho utilizzato il latte)
Caprino 240 grammi (formaggio a pasta molle ricavato dal latte di capra)
Sale fino 1 pizzico
PREPARAZIONE:
Affettate la zucca, eliminate la buccia con un coltello affilato e i semini interni. Disponete le fette su una teglia da forno foderato con carta da forno, poi irrorate con un filo di olio, sale a piacere e rametti di rosmarino . Coprite la teglia con carta alluminio perché in cottura non si secchi e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti (180° per circa 10 minuti se forno ventilato).
Una volta cotta, sfornate e fate intiepidire leggermente la zucca; poi versate in un mixer (Il mio si è improvvisamente rotto ed io ho usato la planetaria questa volta – ottimo risultato) e aggiungete le uova con il Parmigiano grattugiato .
Grattate la noce moscata , salate a piacere e versate anche il latte. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto imburrate (oppure usate altri prodotti antiaderenti per cucina – attenzione controllare etichetta con dicitura SENZA GLUTINE) gli stampini o coppette di alluminio per il forno usa e getta della capacità di 125 ml. Versate il composto ricoprendo i 2/3 dello stampino con lo aiuto di mestolo.
Ponete i flan ravvicinati in una teglia dai bordi alti e aggiungete acqua calda (non bollente) per la cottura a bagno maria; l’acqua dovrà arrivare ai 2/3 degli stampini. Cuocete i flan di zucca in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (a 160° per circa 35-40 minuti se forno ventilato). Una volta cotti, sfornate e fate raffreddare completamente. Mentre i flan cuociono, preparate la crema al caprino: in una ciotola versate il formaggio caprino e la panna o il latte; aggiungere con un pizzico di sale e mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno o una frusta per creare un composto cremoso. Sfornare i flan, togliere dallo stampino e mettere in un piatto facendo colare su ciascuno la crema al caprino .
Buon Appetito
Anto
Consultare anche:
Ricette con la zucca Recipes with pumpkin
Ricette con la zucca Recetas con calabaza