Zucca Riso Calamari e Gamberi al Forno.
Zucca, Riso, Calamari e Gamberi al Forno.

Zucca, Riso, Calamari e Gamberi al Forno
La zucca: per noi una passione.
Un ottimo riso: un piacere. Calamari e gamberi: che dire di più?

Le nostre figlie propongono: domani noi avremmo voglia di una zucca al forno ripiena di riso, calamari e gamberetti.

Un attimo di indecisione.
Quale sarà il risultato? Mettete da parte lo scetticismo – preoccupazioni: la dolcezza della zucca si sposa perfettamente si unisce con la sapidità di molluschi e crostacei come gamberi, gamberoni o calamari – unione perfetta.

Le carni dal delicato sapore di mare sposano il gusto dolce e cremoso della zucca.
Io consiglio di provare questo risotto zucca e calamari.

Unire ed amalgamare questi sapori con un riso rigorosamente italiano: Carnaroli Grandi Risoquesta volta la nostra scelta è stata per un Riso Carnaroli (Riso Del Delta Del Po I.G.P.) prodotto da “ Grandi Riso “.
Zucca Castagna (Hokkaido/ Castagna/Uchiki Kuri)Zucca Castagna Azienda Agricola Nadalini della Azienda Agricola Nadalini .
OLIVI SAN MARTINO - OLIO EXYTRAVERGINE DI OLIVA -MOLISECalamari e gamberetti del nostro Mar Tirreno.
Olio Extra vergine di Oliva Italiano ottenuto dalla spremitura di olive del Molise da ” Oleificio Cooperativo Di San Martino In Pensilis “.

La eccellenza dei prodotti è la prima base per la riuscita di un buon piatto (le eccellenze aiutano:io sono aiutata dai prodotti anche non essendo una cuoca brava).

 

Icon numeroINGREDIENTI per 4 persone per “Zucca, Riso, Calamari e Gamberi al Forno”:

 

icon spunta290 gr. di riso Carnaroli Grandi Riso

icon spunta2 piccole zucche “Castagna” (per un totale di circa 1 Kg.) o 1 unica della Azienda Agricola Nadalini
icon spunta200 grammi circa di calamari puliti (io li ho puliti a casa)

icon spunta350 grammi di gamberetti da pulire

icon spunta1/2 Cipolla

icon spuntaVino bianco (secco)

icon spuntaOlio extravergine di oliva italiano (EVO). Io ho utilizzato “Oleificio Cooperativo Di San Martino In Pensilis
icon spuntaSale (Quanto Basta)

Passo dopo passo:

Lavare bene le zucche (intere con la sola esclusione del picciolo che avrete rimosso) e cuocete in forno ventilato a 160 °C per 50 minuti o 1 ora (per controllare la cottura utilizzate uno stecchino: quando lo stecchino entrerà facilmente nella zucca questa è cotta e potete togliere dal forno).

Ricordate: la buccia di questa zucca è molto buona da mangiare.
Nel frattempo:

Io non ho volutamente fatto pulire i calamari dal pescivendolo perché ho preferito pulirli a casa insieme ai gamberetti: Ho utilizzato le interiora (conservate la sacca di inchiostro perché potete utilizzarla per altre preparazioni – se non la usate subito potete anche congelarla), la pelle, il becco e gli occhi dalla testa e gli scarti dei gamberetti per fare un brodo /fumetto di pesce di circa 800 millilitri che poi io ho utilizzato nella cottura del riso dopo averlo ben filtrato.

 

 

Io ho pulito e sciacquato bene i calamari puliti e tagliate a fette di circa 1 cm di spessore ed ho anche pulito i gamberetti (la pelle, il becco gli occhi dalla testa, carapace, zampe, antenne) .

Preparate il brodo che dovrà essere mantenuto caldo.

Quando le zucche saranno cotte, togliere dal forno: tagliare orizzontalmente la zucca due centimetri sotto la parte alta (dove avete rimosso il piccolo).
Rimuovere i semi con lo aiuto di un cucchiaio e di un coltellino.

Prendere la polpa internamente lasciando la buccia esterna con un centimetro di polpa – attenzione nel rimuovere a non forare la buccia della zucca che dovremo poi riempire.

In una pentola dal fondo spesso versate un filo d’olio e la cipolla tritata finemente e fatela imbiondire.
Unite il riso, salate e tostatelo a fuoco vivace per 2′ continuando a girare in modo che non si attacchi al fondo.

Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e, quando il vino è completamente evaporato, coprite appena il riso con il brodo di pesce.
Fate cuocere il riso per 4-5′ senza mescolare, controllando che il brodo non si asciughi completamente nel frattempo.

Unite la polpa di zucca al riso.

Continuate a versare un mestolo alla volta il brodo di pesce, mescolando in modo che il risotto non attacchi.

A circa 5′ dalla cottura del risotto – calcolate 3 -4 minuti in meno dal tempo indicato in confezione -, scaldate una padella con un filo d’olio e cuocete a fuoco vivo gli anelli e le teste di calamari per 3′ (non oltre, altrimenti il calamaro risulterà duro e gommoso) e unite il gamberetti alla cottura per 1 ½ minuto.

Versate i calamari cotti ed i gamberetti in una ciotola e coprite con una pellicola fino al momento della mantecatura.

Nel frattempo voi avrete unto con un filo di olio le zucche internamento e messo un pizzico di sale.

Prima di terminare la cottura – tempi indicati sopra- controllare la salatura del riso.
Spengere il fuoco e unire i calamari ed i gamberetti e mantecare con e cucchiai di olio extra vergine di oliva – la mantecatura può essere eseguita anche con olio e non solo con il burro.

Avrete mantenuto il forno caldo a 160°.

Zucca Riso Calamari e Gamberi al Forno

Riempire le zucche con il risotto mantecato con i calamari ed i gamberi.
Coprite con le calotte delle zucche e mettete nel forno caldo per 4 – 5 minuti.

Estraete dal forno e fate riposare per qualche minuto.
Tagliate le zucche in due o quattro parti uguali e servite.

Buon Appetito,

 

Anto

 

P.S. Se non avete mangiato tutto lo involucro della zucca con il risotto, voi potete gustare sopra una fettina di pane senza glutine con un goccio di olio extravergine di oliva.

Questa non è una preparazione da eseguire improvvisamente quando non avete molto tempo a disposizione ed io la consiglio anche quando avrete ospiti a tavola: stupirete tutti con qualcosa di delizioso e particolare.

Potrete consultare anche:
Zucca Ripiena di Porri e Feta

Zucca Ripiena di Porri e Feta

Zucca ripiena di verza e riso venere. ev

Zucca Gratinata, ripiena di Verza e Riso

 

 

 

 

 

 

 

Vellutata di Zucca

Vellutata Di Zucca

Muffin Zucca E Cioccolato

Muffin Zucca E Cioccolato

 

 

 

 

Curiosità:

Dove, come:

Parco del Delta del Po https://bit.ly/37KngP9
San Martino in Penselis https://bit.ly/34UTSod

I nostri riferimenti:

https://bit.ly/3wkSw1A

Mantecare https://bit.ly/3qi7JMV

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.