Zucca Ripiena di porri e feta.
Zucca Ripiena di porri e feta.
Noi siamo amanti della zucca in tutte le sue varianti e cucinata nelle sue infinite interpretazioni.
La zucca: una regina della tavola.
Questa volta, io ho trovato una nuova ricetta che io ho adattato ai nostri gusti: esaltazione dei sapori degli ingredienti senza troppe intromissioni di sapori strani.
La zucca Castagna / Hokkaido è la regina di questa ricetta e io ho cucinato con i porri e la feta.
Questo piatto è scenograficamente perfetto per essere presentato a tavola ed è veramente gustoso.
Inoltre i suoi ingredienti hanno pochissime calorie ed un basso valore glicemico.
Questo gustoso piatto può essere un antipasto, un primo od un secondo.
Questa zucca ripiena è un piatto buonissimo: zucca, porri e feta creano un ottimo gusto al palato.
Inoltre ricordate: voi mangiate tutto di questa zucca.
Anche la buccia che è molto buona. Lavate la zucca e la buccia molto accuratamente.
Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
1 zucca Hokkaido/Castagna mediamente di circa 600/700 gr. – Io utilizzo quelle coltivate dalla Azienda Agricola ” Nadalini“
400 gr. porri
200 gr. Feta
2 spicchi di Aglio
1 mazzetto Prezzemolo
5 cucchiai olio d’oliva extravergine
Rosmarino (un rametto)
Sale
melagrane per decorare e per unire al composto del ripieno.
Procedimento:
Lavate bene la zucca, quindi privatela della calotta tenendola da parte.
Livellate, se necessario, il fondo della zucca in modo che stia bene in piedi.
Eliminate la parte più interna con i semi (che potrete tostare al forno e mangiare) e poi con un coltello affilato prelevate la polpa facendo attenzione a non intaccare la buccia.
Alla fine dovete ottenere una sorta di grande ciotola con il bordo spesso circa di 2 centimetri.
Riducete in dadini la polpa della zucca e affettate a rondelle i porri.
Metteteli entrambi a rosolare in una padella con aglio tritato, 3 cucchiai di olio e rosmarino spezzettato e proseguite per 10-15 minuti.
Quindi unite la feta sbriciolata e una manciata di prezzemolo tritato fine e alcuni grani di melograno.
Prima di levare dal fuoco controllate il sale (potrebbe essere non necessario perché il formaggio è già sapido).
Sistemate la zucca svuotata in una pirofila, ungete internamente ed esternamente con olio. Ungete anche la calotta, che utilizzerete sia come decorazione e sia per mangiare.
Farcite con il misto rosolato la zucca ed unite un poco di prezzemolo tritato e dei chicchi di melograno. Infornare a 180 °C per circa 45 minuti.
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti: la zucca è cotta se lo stuzzicadenti entra facilmente.
Lasciate qualche altro minuto se voi preferite una zucca con la buccia più croccante.
Lasciate riposare la zucca per 15 minuti, quindi guarnitela con qualche chicco di melagrana.
Portatela in tavola e servite: tagliare a spicchi.
Buon appetito,
Anto
Come avrete capito visitando il nostro sito web, noi siamo golosi di zucca in tutte le sue realizzazioni in cucina.
Potrete trovare ispirazione anche: