Torta di Avena e Pesche. GlutenFree
Torta di Avena e Pesche.
Piacere di un qualcosa dolce e Sara ha preparato un gustoso sfizio per metà pomeriggio ma che è ottimo anche per la colazione colazione. Talvolta noi abbiamo gustato anche dopo un pranzo o cena acompagnato da un buon vino da meditazione.
Una ricetta (GlutenFree) di facile esecuzione e veloce da realizzare che Sara ha preparato in poco tempo.
Dosi per 4 porzioni di Torta di Avena e Pesche:
2 uova;
50 gr. di mandorle pelate;
80 gr. di miele;
150 gr. di yogurt greco bianco;
125 gr. di farina di avena (o fiocchi di avena tritati) – marchio senza glutine (non contaminata):
io ho utilizzato “Fiocchi di Avena Integrali senza glutine “ Più Bene ” ed ho tritato fino ad ottenere la farina;
½ bustina di lievito per dolci (gluten free);
30 gr. di fecola di patate;
30 gr. di acqua;
1 pesca grande o 2 medie (anche per decorare). Io utilizzo pesche nettarine gialle;
1 cucchiaio di olio di oliva;
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi;
Montare gli albumi a chiaro e spumoso neve;
Prendere una boule dove montare i tuorli con il miele e lo yogurt finché voi ottenete un composto chiaro e spumoso;
Tritare le mandorle ed aggiungere l composto insieme alla fecola; aggiungere acqua e continuare a mescolare;
Quindi unire il lievito e la farina di avena;
Trasferire il composto in una tortiera dopo avere aggiunto la pesca tagliata a pezzi;
Aggiungere la fettine di pesca sopra per decorare;
Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° gradi per 40 minuti. Controllare la cottura in base al tipo di forno che voi avete in casa.
Per controllare la cottura voi potete effettuare la prova stecchino (vecchio metodo della nonna): prendere uno stecchino di legno abbastanza lungo ed infilare al centro della torta facendo arrivare fino al fondo della teglia.
Tirare fuori e osservare.
Se lo stecchino riemerge pulito, senza residui di torta ciò vuol dire che la preparazione è pronta e può essere sfornata senza indugi.
Al contrario, se voi vedete tracce di impasto ancora umido che sono attaccate allo stecchino, ciò significa che il tempo di cottura non è ancora terminato e la nostra torta è cruda e noi dobbiamo attendere qualche altro minuto.
Noi dobbiamo richiudere il forno, rimettendo la teglia e ripetere successivamente la prova per verificare la cottura.
Buon Appetito,
Sara
Curiosità
https://bit.ly/3kBwuRN
https://bit.ly/3EOXJ3u
https://bit.ly/3AEzgLF
https://bit.ly/3i4ne76
https://bit.ly/2W7Ucvo
Potreste essere interessati anche: