Spaghetti Al Ragù di Mare . La ricetta facile, gustosa e Gluten Free. 
Spaghetti al Ragù di Mare. Un dei piatti in cui il condimento esalta la qualità e la bontà della pasta.
Il sapore del sugo potrà un poco variare a seconda delle specie di pesce che voi acquisterete.
Io ho utilizzato cozze, calamari, polpi di scoglio, gamberoni questa volta: Gli ingredienti possono variare con le specie di pesce che voi troverete ed acquisterete al mercato.
Le quantità di pesce possono variare secondo il vostro gusto. Gli Spaghetti al Ragù di Mare possono avere un sugo più corposo se voi utilizzate un quantità maggiore di pesce: noi amiamo molto il pesce e noi usiamo abbondanti quantità.
Difficoltà: facile
Costo: costoso
Tempo: 80 minuti
Ingredienti: 5 persone
Piccoli pomodori: 4 / 5
Spaghetti: 400 grammi. Io ho utilizzato gli “ Spaghetti – Pasta Bio ” di Piaceri Mediterranei .
Gamberoni: 10 gamberoni
Calamari: 4 calamari del Mare Mediterraneo
Cozze: circa 8 etti
Piccoli Polpi di Scoglio: 2
Olio extravergine di Oliva (EVO): quanto basta
Sale: quanto basta
Peperoncini Rossi: quanto piace
Vino bianco: quanto basta
Aglio: 1 ½ spicchio
Prezzemolo
Preparazione: quando voi comprate i polpi e i calamari, voi fate pulire dal pescivendolo (io consiglio).
Voi pulite e lavate le cozze: eliminate tutte le impurità sulle valve e tutti i filamenti erbacei.
Mettete le cozze in un tegame con un bicchiere di acqua e cuocete. Attendete che le cozze siano aperte. Eliminate le cozze non aperte. Estraete le cozze dalle valve e mettete in un piatto. Conservate la acqua di cottura delle cozze.
Tagliate i calamari e i piccoli polpi a pezzettini. Lavate sotto la acqua.
Lavare e togliere i gusci ai gamberoni e tagliare in 2 /3 pezzi.
Prendete una pentola (oppure un tegame se la pentola è piccola per le vostre dosi). Soffriggere lo aglio e il peperoncino (secondo il vostro gusto) e unite dentro i calamari e i polpi e fate cuocere, rosolare ed insaporire (mettete il sale – quanto basta).
Sfumate un mezzo bicchiere di vino bianco e quando il vino sarà evaporato aggiungete i pomodorini a pezzettini. Durante la cottura aggiungere un poco della acqua (filtrata prima) delle cozze.
Quando i calamari e i polpi sono quasi cotti unire i gamberoni e solo alla fine le cozze. Versate il prezzemolo tritato. Ricordate di usare un mestolo per girare il pesce durante la cottura per fare insaporire: la cottura è a fuoco medio.
Nel frattempo voi mettete una pentola per la pasta sul fuoco con abbondante acqua e salate (quanto basta). Quanto la acqua inizia a bollire versate la pasta e cuocete per il tempo scritto sulla confezione (io preferisco 1 minuto meno): Scolate gli spaghetti e trattenete un poco di acqua di cottura della pasta.
Versate la pasta (scolata) nel tegame con il ragù di pesce e mantecate a fuoco alto per 1 minuto. Se voi avete bisogno, aggiungete 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Girate bene con un forchettone e fate amalgamare bene gli spaghetti con il ragù . Spegnete il fuoco e portate in tavola. Aggiungere ancora prezzemolo tritato (se voi gradite).
Buon appetito,
Anto
Consultate anche: