Mantova e La Provincia.
Scopri Mantova e La Provincia: Arte e Gluten Free.
Un lungo weekend alla scoperta di Mantova, Sabbioneta e Verona . Arte, cultura e delizie Gluten Free.
Noi siamo partiti molto presto da Roma e dopo il viaggio, la nostra prima tappa è stata:
La Dolcelia (una delle migliore pasticcerie per i celiaci in Italia – leggi sotto informazioni di contatto).
La proprietaria e pasticcera è celiaca.
Buonissimi cornetti prima di iniziare la visita di Mantova .
La DolceLia è situata in centro al confine della zona a traffico limitato.
Capitale Italiana della Cultura 2016, Mantova (http://bit.ly/2nGYQdE) e la vicina Sabbioneta sono siti italiani patrimonio della Umanità riconosciuti e tutelati da UNESCO .
Entrambe gioielli del rinascimento e della grandezza della famiglia Gonzaga .
Mantova è una città facile e comoda da visitare.
Consiglio: acquistate la Mantova Card e voi avrete facile accesso ai suoi tesori ed anche nella visita di Sabbioneta . http://bit.ly/2nENDKU
Terminata la colazione, noi abbiamo iniziato la nostra visita: la basilica di Sant’Andrea (vicino lo ufficio del turismo in Piazza Mantegna ) e poi la antica Piazza delle Erbe dove noi abbiamo visitato sia la Rotonda di San Lorenzo sia la Torre dello Orologio (consiglio – entrate ed ammirate lo antico meccanismo dello orologio – perfettamente funzionante).
Dopo avere percorso poca strada, il bellissimo Teatro Scientifico “ Bibbiena ”: noi con la bocca aperta davanti a questo capolavoro – semplicemente meraviglioso.
Il quattordicenne Mozart suonò nella sala nel 1770.
Poi verso il Palazzo Ducale ed Il Castello di San Giorgio : essi sono il simbolo della raffinatezza e del gusto dei suoi signori: Gonzaga .
Opera di arte, i loro ambienti, i cortili, i giardini e gli stupendi affreschi ed uno, forse più affascinante degli altri: La Camera Degli Sposi detta “ Camera Picta ” di Andrea Mantegna .
Finita la visita, una pausa per il pranzo: velocemente da La Dolcelia : la fama è meritata.
Piadine gluten free preparate al momento con il ripieno a scelta.
Noi (2 persone) abbiamo mangiato 3 piadine e mio marito (lui non è celiaco) ha detto che le piadine erano veramente eccezionali. E poi….. i dolci ( La Dolcelia è veramente uno dei migliori indirizzi gluten free in Italia e poi i proprietari sono simpaticissimi).
La Dolcelia – Via Giulio Romano 10 – Mantova (Italia)
Dopo pranzo, nuovamente alla scoperta delle altre bellezze di Mantova: specialmente il Duomo ed il meraviglioso Palazzo Te . Entrate ed ammirate la meraviglia della opera di Giulio Romano e la magnificenza dei Gonzaga .
Poche righe per descrivere la bellezza di un luogo.
Noi non siamo scrittori ma un consiglio: Mantova è una città che deve essere visitata.
Nel frattempo, cari amici consultate Google Art&Culture e presto voi partirete per Mantova http://bit.ly/2ga69tf http://bit.ly/2mgI3kS .
Poi di corsa verso la nostra meta serale: mio marito aveva prenotato quello che è forse uno dei migliori ristoranti per i celiaci in Italia e forse nel mondo. A nord di Mantova (circa 20 chilometri ) a Solferino (vicino al Lago di Garda) per cenare al Ristorante “ La Speranza ”.
Molti celiaci avevano parlano di questo posto: apoteosi del gusto.
Ogni piatto è realizzato anche gluten free. Lo chef prepara tutti tipi di pasta a mano, il pane e soprattutto i “ Capunsei ”: un specie di gnocco (patrimonio della gastronomia di Solferino e della Cucina Italiana – “La Confraternita del Capunsel Solferino ” tutela i Capunsei e la ricetta originale) con una base di mollica è una vera prelibatezza.
Lo chef prepara tutti gli ingredienti. Una pietanza eccezionale base di mollica gluten free: io ho toccato il cielo – ottimo.
Mio marito – non celiaco- ha detto che forse era più buono di quello con il glutine.
Poi le carni, il formaggio sulla piastra e per finire i dolci. E vicino la simpaticissima proprietaria che ha spiegato tutto.
La cucina, il mangiare diventano una arte.
Una visita a Solferino per la bellezza dei luoghi.
Mangiare a La Speranza è anche la scoperta di storia, tradizioni e della arte culinaria in Italia.
La Speranza – Via S. Martino 6 – Staffolo di Solferino (MN) – ITALIA
Vicino a Mantova:
Sabbioneta è una visita obbligata. Visitata due giorni dopo mentre noi tornavamo a casa dopo la seconda tappa di questo weekend: Verona.
Sabbioneta : La città Ideale. Con il Palazzo Ducale, il Palazzo Giardino, lo antico Teatro, la antica Sinagoga. Voi vagate nelle sue stradine e voi capirete perché è patrimonio della Umanità.
Voi entrate nel bar di fronte al palazzo ducale dove io ho mangiato degli snack confezionati gluten free.
Informazioni Gluten Free – Se voi volete conoscere i ristoranti, fornai, laboratori di prodotti freschi e pasticcerie gluten free o i negozi che vendono prodotti gluten free a Mantova o nella provincia:
AIC LOMBARDIA – Associazione Italiana Celiachia Lombardia
AIC – Progetto: Mangiare fuori casa.
Buon viaggio alla Scoperta di Mantova e della provincia. Arte, cultura e due indirizzi gluten free eccezionali.
Anto
Un ringraziamento a coloro che hanno collaborato per integrare le nostre informazioni e le nostre esperienze di viaggio.
Tutti i link collegano a siti web proprietari delle informazioni contenute in essi.
Se queste informazioni sono utili per voi, vi chiediamo un commento per migliorare.