Lasagne: Zucca e Scamorza Affumicata. Gluten Free. 
Le lasagne con la zucca sono un gustoso primo piatto.
Voi potete cucinare le lasagne con moltissime variazioni: carne, pesce, ortaggi e vegetali, con il pomodoro o anche senza.
Ogni volta voi cucinerete una diversa pietanza e sempre un differente gusto. Voi potrete decidete con i prodotti della stagione oppure con gli ingredienti che troverete al mercato.
Una ricetta semplice da realizzare: Io ho scelto la scamorza affumicata. Voi potete personalizzare scegliendo un altro formaggio.
Difficoltà: Facile
Costo: Economico
Tempo: 60 minuti complessivamente
Ingredienti: 4 / 5 porzioni
Besciamella SG Giusto 1 Confezione
250 grammi – Lasagne Di farina di Mais Gluten Free Piaceri Mediterranei
Scamorza Affumicata tagliata a fettine – Circa 1 ½ hg.
Parmiggiano Reggiano – Quanto Basta
Zucca 1 Kg. + 1 piccola cipolla
olio EVO (extra vergine di oliva)
Preparazione:
Fate appassire un tritato di cipolla nello olio e poi aggiungete la zucca tagliata a dadini.
Cuocete la zucca fino a quando tutto è ben cotto, salare e schiacciare con una forchetta fino ad ottenere una purea.
Allungare la besciamella con un poco di latte
Prendere la teglia: coprire il fondo della teglia con la besciamella, poi il primo strato di pasta (lasagna, poi polpa di zucca, besciamella, scamorza tritata o a fette, parmigiano).
Ripetere questa operazione fino allo esaurimento della lasagna, ricoprendo lo ultimo strato di lasagna con polpa di zucca, besciamella e abbondante parmigiano grattugiato.
Cottura: io consiglio di seguire le istruzioni sulla confezione.
Forno a 180 /200°: dopo la preparazione delle lasagne, voi infornate per 30 minuti coprendo la teglia con un foglio di alluminio da forno. Dopo voi rimuovete la carta di alluminio e continuate la cottura per ulteriori 10 minuti per ottenere una crosta dorata.
Buon Appetito
Anto
Se questa ricetta è piaciuta, noi saremo grati se voi condividerete sui vostri social e scriverete un commento.
Voi potete consultare anche: