Gnocconi di Ricotta e Spinaci
Gnocconi di Ricotta e Spinaci.

Gli Gnocconi di ricotta e spinaci sono morbidi gnocchi (di misura più grande) preparati con spinaci, ricotta di capra, farina e uova.
Un sapore buono e delicato: una gustosa alternativa ai classici gnocchi di patate.

La difficoltà di questi gnocchi è nella loro consistenza molto morbida: voi dovete usare una grande manualità e dosare attentamente la farina senza glutine, le uova ed il pangrattato senza glutine: molta pazienza nella preparazione.

Una volta cotti, però questi Gnocconi saranno ben sodi.
Voi potrete condirli in moltissimi modi: burro, salvia e parmigiano; un buon sugo di pomodoro. Io ho voluto preparare questi Gnocconi su una crema di ceci.

Gli ingredienti sono molto importanti: la loro qualità è fondamentale per la riuscita.

Ingredienti per 4 persone Icon numero .
Per Preparare La Crema di Ceci:

icon spunta q gialloAglio;
icon spunta q gialloRametto di rosmarino;
icon spunta q gialloRametto di Timo;
icon spunta q gialloRametto di Santoreggia;
icon spunta q gialloCeci ammolati 500 gr.;
icon spunta q giallo1 lime o 1 Limone:
icon spunta q gialloSale – quanto basta;
icon spunta q gialloOlio extra Vergine di Oliva;

Per Preparare gli Gnocconi:

icon spuntaRicotta di Capra 250 Gr. Io ho utilizzato la Ricotta di capra della “ Azienda Agricola Benacquista ”: Azienda Agricola molto importante perché è anche produttrice della “ Marzolina ” (formaggio caprino tipico del Lazio) prodotto seguendo antiche ricette.
Questa azienda è un presidio “ Slow Food ” per la produzione della Marzolina ;
icon spuntaParmigiano Reggiano 2 Cucchiai;
icon spuntaSpinaci Freschi 100 Gr.;
icon spuntaPangrattato 30 Gr. Senza Glutine;
icon spuntaFarina 35 Gr. + la farina necessaria per la spolverata del piano di lavoro. Io ho utilizzato la farina Schär;Farina Schär
icon spunta2 Uova;
icon spuntaSalvia: Quanto Basta (qualche foglia);
icon spuntaSale e Pepe: Quanta Basta;

La Crema di Ceci:

Preparare un misto di aglio, rosmarino, timo e santoreggia
Pulire i ceci e mettere in pentola con la acqua che bolle.

Unire il misto di aglio e rosmarino, timo e santoreggia.
Aggiungere il succo di lime e lasciare cuocere per qualche minuto finché i ceci diventano morbidi.

Vicini al termine della cottura, aggiungiamo un filo di olio.
Frullare i ceci ammorbiditi con un minipimer.

Se voi preferite una crema di ceci meno densa, cuocere un poco di meno o allungare con 1 o 2 cucchiai di brodo vegetale caldo.

Gli Gnocconi:

Sbollentare gli spinaci per 10 minuti: devono diventare morbidi.

Scolare bene gli spinaci e una volta raffreddati unire in una ciotola insieme al parmigiano, alla farina e alla ricotta.
Aggiungere il pan grattato.

Aggiungere le uova e creare un impasto. Lavorare per qualche minuto finché tutti gli ingredienti siano amalgamati.

Una volta creato un impasto morbido e consistente, fare un filoncino di circa 2/3 centimetri e tagliare per creare gli gnocconi.

Abbondare con la farina nella spianatoia e spolverare gli gnocconi.

Mettere in una pentola abbondante acqua. Ad ebollizione prima salare e poi versare con le mani gli gnocconi.

Quando gli gnocconi salgono in superficie voi attendente una decina di secondi e poi con un schiumarola versare in un piatto ampio: attenzione a scolare bene la acqua.

Versare 4 cucchiai di olio in padella e lasciare soffriggere la salvia per qualche minuto.

Aggiungere gli gnocconi e cuocere per 5 minuti circa e muovere ogni tanto la pentola per fare insaporire meglio gli gnocconi.

 

Nel Piatto:

Stendere la crema di ceci calda utilizzando un cucchiao.
Disporre gli gnocconi sopra la crema e guarnire con la salvia.

Buon appetito,

Anto

 

La riuscita di una buona pietanza parte sempre da ingredienti buoni.

Il Parmigiano deve essere solo Reggiano (Quindi prodotto in Italia) e non uno dei tanti surrogati prodotti nel mondo. Questi prodotti (anche con nome simile) sono unicamente pessime imitazioni.

La ricotta di capra deve essere veramente buona (elemento fondamentale per la riuscita di questa ricetta). Noi abbiamo acquistato a Roma al Mercato Trionfale dal produttore (Box 115).

La farina senza glutine e il pangrattato (entrambi senza glutine) devono essere ottimi.
Olio è solo extravergine di oliva.

Le uova devono essere di galline che mangiano a terra.

Il mangiare bene è cultura.

Leggere anche:
Flan di Zucca

Flan Di Zucca

sformatini-di-ricotta-e-zucchine

Sformatini di Ricotta e Zucchine

 

 

 

 

 

 

 

icon pencil-punto 5

Curiosità e Scopri in Italia: Cibo, Cultura, Natura.
icon lumaca verdeicon lumaca verdeicon lumaca verdeicon lumaca verdeicon lumaca verdeicon lumaca verdeicon lumaca verde
Attrazioni Turistiche Icon Azienda Agricola Benacquista – Via Capranica, 11, 03030 Campoli Appennino (FR) Icon Numero telefono +390776 884085 email-20 icon info@agricolabenacquista.it
Smile Icon Attrazioni Turistiche Icon Campoli Appennino

https://bit.ly/2TLFfuG https://bit.ly/3ep5kYm https://bit.ly/3eog9Kj https://bit.ly/3gsx9kh https://bit.ly/2M5hlpF
difficoltà icon Boiler-icon- Difficoltà icon GF no farina Smile Icon Il Tartufo – Ristorante e Pizzeria – Via San Gaspare del Bufalo, 65 Campoli Appennino, (FR) Icon Numero telefono +390776 885070 email-20 icon info@iltartufo1980.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.