Gelo di Cannella.

 

Gelo di Cannella. Antica ricetta dolciaria siciliana, realizzata senza glutine.

Antefatto:

Luciana (siciliana e palermitana), moglie del cugino di mio marito, gli regala il libro “Il Pranzo della Domenica” scritto da Rossana Dongarrà .
Luciana sa bene quanto mio marito apprezzi la cucina siciliana ed i prodotti delle Sicilia: il regalo per il suo compleanno.

Rossana Dongarrà ha scritto “Il Pranzo della Domenica” che è un libro non solo di ricette, ma anche di storie ed aneddoti sulla cultura gastronomica siciliana e che è stato pubblicato per contribuire all’azione di soccorso medico umanitario di “Medici senza Frontiere”.

La domenica era ed è ancora per molti il momento libero della settimana in cui nonni, nipoti, figli e affini approfittano per ritrovarsi e passare del tempo insieme. Il momento di incontro della famiglia allargata.

 

Una tavola imbandita, una casa accogliente e la famiglia riunita. Questo rappresenta per gli italiani il pranzo della domenica.

Attorno al cibo si parla, si ride, si ascolta, talvolta si litiga ma si sta insieme.

Ricordo che la domenica la casa aveva un profumo diverso, migliore. Unico giorno che tutti noi desideravamo arrivasse; la mamma e la nonna si alzavano presto per cucinare; il papà usciva a comprare il giornale per poi rientrare ad aiutare.

La sveglia con un saluto accompagnato dai profumi della cucina. La tavola più ordinata del solito perché stavano per arrivare gli zii con i cugini e talvolta anche dei cari amici.

 

Ricetta Gelo di Cannella di Luciana da Il Pranzo Della Domenica
Tantissimi, la tavola allungata e tutti seduti attorno.

Il pranzo della domenica era ed è un rito atteso ed amato: Il pranzo della domenica è il momento di incontro in cui si ferma la frenesia contemporanea, si sta insieme e mai soli.

Il Gelo di Cannella è la prima ricetta che ho deciso di preparare.

Luciana ha condiviso questa ricetta con la autrice e mio marito ha sempre decantato la abilità di Luciana e della madre in cucina.

Io trascrivo la ricetta integralmente ed indico le piccole variazioni ed accortezze per ottenere una ricetta sicura e senza glutine.

Gelo di Cannella.

Ingredienti per 4/5 persone:

icon spunta q giallo1 litro di acqua;

icon spunta q giallo 250 grammi di zucchero;

icon spunta q giallo 90 grammi di amido di grano. Io ho sostituito con amido di mais senza glutine;

icon spunta q giallo 20 grammi di cannella in stecche – io ho usato della ottima cannella del Madagascar;

icon spunta q gialloUn pugnetto di pistacchi tritati. Io utilizzo i pistacchi di Bronte;

icon spunta q gialloPoco Cioccolato grattugiato. Io utilizzo cioccolato fondente con indicata la dicitura senza glutine;

icon spunta q giallo3/4 bucce di arancia candite. A Roma, io utilizzo i canditiScorse di Arancia Candite senza glutine prodotti dalla pasticceria Giuliani (i suoi prodotti sono senza glutine)

Come si prepara:

Per cominciare mettere le stecche di cannella a macerare per almeno 8 ore in un litro di acqua.
Trascorso questo tempo, portate il tutto a bollore e lasciate riposare questo infuso che avete ottenuto per un giorno intero.

Cannella Del Madagascar

Togliete le stecche di cannella e versare la acqua aromatizzata in una pentola, mescolandola con lo amido con una frusta per evitare che restino grumi.

Nel frattempo, prendete una teglia con i bordi non troppo alti e che possa contenere il gelo fino al bordo.
Bagnatela e mettetela nel congelatore (sempre per aiutare quando dovrete rovesciare nel piatto).

Aggiungere lo zucchero e mettere sul fuoco a fiamma moderata e mescolare con cura.
Quando il gelo raggiungerà il punto di ebollizione e avrà consistenza vischiosa, togliete dal fuoco e versate sulla teglia che avrete tirato fuori dal congelatore.

Gelo Di Cannella. Impiattamento.

Fate raffreddare e mettete in frigorifero per circa 4 ore.
Sformate in un piatto rotondo e con i bordi larghi: un disco colore caramello.

Decorare i bordi del piatto con granella di pistacchio ed il centro con una grattugiata di cioccolato e le bucce di arancia candite.

Gelo Di Cannella by Anto of Allaroundisglutenfree

Una delizia di sapori e profumi.

Buon appetito e buon pranzo della domenica.

Anto
Consiglio:

Dopo avere utilizzato le stecche di cannella, asciugate bene con uno Scottex di carta. Voi potete inserire le stecche di cannella nella zuccheriera e nel contenitore del thè per aromatizzare.

Sapori e profumi di Sicilia. Leggete anche:

 

Cipolla Di Castrofilippo

cipolla giarratana gratinata al forno

Cipolla Giarratana Gratinata Al Forno

 

Informazioni:

icon elenco

https://bit.ly/3sC5Viq

icon elenco

https://bit.ly/3zlgaf1

icon elencoItalia è da sempre considerata il paradiso per i celiaci. Voi potete trovare ristoranti, pizzerie, pasticcerie, forni per il pane fresco o per la pasta fresca tutti senza glutine e garantiti dalla supervisione della Associazione Italiana Celiachia in ogni regione (noi consigliamo di contattare sempre prima del vostro viaggio).

Voi potete assaporare piatti locali preparati nella versione senza glutine. Tra tutte le regioni, la Sicilia è sicuramente una di quelle che meglio riesce a soddisfare con le capacità culinarie dei suoi chef i palati dei celiaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.